Tag: <span>ADGI</span>

GB Sapri Talk 11-11-2024
Articolo

GB Sapri Talk 11-11-2024

Pubblicato il: 11/11/2024  “PARI OPPORTUNITÀ NELLE PROFESSIONI LEGALI: LE PROPOSTE DELL’ADGI” Dal 28 al 30 ottobre 2024, Roma ha ospitato il Congresso Nazionale dell’Associazione Donne Giuriste Italia (ADGI), un evento che ha riunito oltre 180 socie provenienti da tutta Italia e figure di spicco dell’avvocatura e della magistratura, tra cui la prima presidente della Corte di Cassazione,...

ADGI Bergamo: Convegno “La Tutela del minore”
Articolo

ADGI Bergamo: Convegno “La Tutela del minore”

L’Associazione Donne Giuriste (ADGI) si impegna costantemente anche nella promozione dei diritti e del benessere dei minori. In linea con questa missione, il convegno “La Tutela del Minore – Nuove Prospettive e Criticità” ha rappresentato un’importante iniziativa volta a esplorare le sfide e le opportunità legate alla tutela dei minori nella società contemporanea, attraverso l’analisi...

ADGI Firenze: Progetto “Chiavi della città” nelle scuole
Articolo

ADGI Firenze: Progetto “Chiavi della città” nelle scuole

Giovedì 18 Aprile 2024 bellissimo evento a conclusione del progetto ADGI sezione FIRENZE nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Firenze sulla legalità, affettività e cultura della non violenza. Grazie mille al direttivo ed a tutte le socie che si sono generosamente impegnate nel progetto Chiavi della città, con interessanti attività interattive...

Barletta Viva 19-4-2024
Articolo

Barletta Viva 19-4-2024

Pubblicato il: 19/4/2024  “Donne in divisa”, oggi iniziativa a Palazzo della Marra Dialogo organizzato dall’Associazione Donne Giuriste Italia Sezione di Trani L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani, con il Patrocinio del Comune di Barletta, il 19 aprile alle ore 18, presso Palazzo della Marra, incontrerà le Donne in Divisa. “Per una vera parità di...

La Nuova Calabria 5-4-2024
Articolo

La Nuova Calabria 5-4-2024

Pubblicato il: 5/4/2024  Catanzaro, l’Associazione Donne Giuriste Italiane per la difesa dei diritti L’incontro di presentazione nella sala riunione del del Consiglio del’Ordine degli Avvocati di Catanzaro Primo appuntamento ufficiale per la sezione catanzarese dell’ Adgi, l’Associazione Donne Giuriste Italiane. Un sodalizio che dal 2008, è la task force che tutela i diritti delle donne. All’appuntamento,...

Agenparl 13-3-2024
Articolo

Agenparl 13-3-2024

Pubblicato il: 13/3/2024  Giustizia – Nuovo consiglio direttivo per la Sezione romana dell’Associazione Donne Giuriste Italia (AGENPARL) – mer 13 marzo 2024 NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO PER LA SEZIONE DI ROMA DELL’ASSOCIAZIONE DONNE GIURISTE ITALIA – PRESIDENTE L’AVVOCATO LUCILLA ANASTASIO Roma, 13 marzo 2024 L’Avvocato Lucilla Anastasio è la nuova Presidente della sezione di Roma dell’Associazione...

Inform 5-3-2024
Articolo

Inform 5-3-2024

Pubblicato il: 5/3/2024  Nuovo consiglio direttivo per la Sezione romana dell’Associazione Donne Giuriste Italia ROMA – Presso l’Antico Circolo del Tiro a Volo si è svolta l’assemblea delle socie della Sezione romana dell’Associazione Donne Giuriste Italia (ADGI). Presenti anche la Presidente Nazionale, Irma Conti, e la Consigliera Segretaria Nazionale, Brunella Caiazza. La Sezione romana ha...

La Svolta 9-3-2024
Articolo

La Svolta 9-3-2024

Pubblicato il: 9/3/2024  8 marzo: tutti i traguardi e le vittorie dell’Associazione Donne Giuriste Italia L’obiettivo di Adgi è eliminare le discriminazioni di genere nel mondo forense, e non solo. Tutto ebbe inizio quando Rosa Valentino si iscrisse all’Ordine nel ‘59. Quando essere un’avvocata era ancora un’utopia Dal 2006, l’avvocata Irma Conti (presidente nazionale Adgi – Associazione Donne Giuriste...

La Repubblica Firenze 6-3-2024
Articolo

La Repubblica Firenze 6-3-2024

Pubblicato il: 6/3/2024  Il gap delle avvocate guadagnano la metà dei colleghi uomini Molte, soprattutto le più giovani, lasciano gli studi per partecipare a concorsi pubblici o per posti in azienda. Pesa molto la differenza salariale, in media 28 mila euro in meno all’anno    

Intelligenza artificiale antropocentrica ed egualitaria?
Articolo

Intelligenza artificiale antropocentrica ed egualitaria?

“AGIRE SU DATI E ALGORITMI PER UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ANTROPOCENTRICA, EGUALITARIA, NON DISCRIMINATORIA E AFFIDABILE” di Luciana Delfini  Leggi (link sotto) l’articolo dell’Avv. Luciana Delfini, Consigliera Delegata alle Relazioni Internazionali di ADGI, che affronta il tema cruciale dell’Intelligenza Artificiale (IA) e i suoi impatti sociali.     Nell’articolo si evidenzia la necessità di agire su dati...