PNRR & WOMEN
RIVEDI IL LIVE STREAMING:
CONVEGNO: PNRR & WOMEN
Lunedì 12 Dicembre dalle 9:30 all 14:00 presso la sede Confindustria Roma, grazie alla sinergia fra Associazione Donne Giuriste Italia -ADGI e l’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa #AIGI si terrà il convegno sul tema: PNRR & WOMEN
Qualificati rappresentanti delle Istituzioni e del mondo delle Imprese porteranno il loro punto di vista e si confronteranno su un argomento importante, di stringente attualità per il futuro del Paese: La certificazione della parità di genere come driver dello sviluppo d’impresa
#PNRR #paritàdigenere #genderequality #ADGI #essereAIGI #diritto #impresa
media partners:Italia Informa – Risk & Compliance
PNRR & WOMEN – COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
ADGI Associazione Donne Giuriste Italia e AIGI Associazione Italiana Giuristi d’Impresa
Roma/Milano, 5 dicembre 2022 – Lunedì 12 dicembre 2022 dalle ore 9:30 alle ore 14:00 si svolgerà presso la sede di Confindustria a Roma una vera e propria kermesse che vedrà protagonista la parità di genere aziendale.
L’evento, dal titolo: “PNRR & WOMEN. La certificazione della parità di genere come driver di sviluppo dell’Impresa” è organizzato dal Cantiere Gender Gap dell’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa in collaborazione con l’Associazione Donne Giuriste Italia.
“La mission del Convegno è quello di porre un focus nuovo sul women empowerment aziendale partendo dall’analisi di alcune normative, cominciare a guardare la parità di genere aziendale con occhiali diversi, non più e non solo come un beneficio esclusivo per le donne, ma anche e soprattutto come un importante asset dello sviluppo dell’intera impresa” – dichiarano Florinda Scicolone Responsabile Cantiere Gender Gap di AIGI e Irma Conti Presidente Nazionale di ADGI – quali coordinatrici scientifiche e moderatrici del panel.
L’importante appuntamento vedrà il Presidente AIGI Giuseppe Catalano ed un prestigioso parterre istituzionale in apertura dei lavori con il Direttore Generale di Confindustria Francesca Mariotti, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Vice Ministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci, il sottosegretario del Ministero dell’Impresa e Made in Italy Fausta Bergamotto, il Presidente dell’ANAC Giuseppe Busia, il Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Maria Anghileri, il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma Antonino Galletti, il Presidente Movimento Forense Roma Maria Chiara Ruzza.
Tutti autorevolissimi i relatori che si alterneranno sul palco. Cristina Rossello come membro della XIV Commissione della Camera dei Deputati (Politiche dell’Unione Europea) indicherà cosa prevede il PNRR per lo sviluppo della parità di genere. Seguiranno gli interventi di Chiara Gribaudo, prima firmataria della legge sulla certificazione della parità, Renata Polverini, seconda firmataria, Giuseppe Rossi Presidente UNI- Ente Italiano di Normazione, Filippo Trafiletti Direttore Generale di Accredia, Giulio Fazio del Comitato Direttivo di AIGI, Wanya Carraro Vice Presidente Vicario di AIGI, Roberto Minerdo Presidente dell’ONTM, Claudia Stella Giambianco Commercialista, Ada Pontesilli Consulente del Lavoro, Brunella Caiazza Consigliera Segretaria Nazionale ADGI.
Concluderà i lavori Giorgio Martellino Vice Presidente AIGI.
Per accrediti della stampa all’evento si prega scrivere all’Ufficio Comunicazione e segreteria all’indirizzo email segreteria.aigi@aigi.it indicando nome e cognome e testata giornalistica entro il 10 dicembre 2022